Daniele Pitteri, docente di informatica presso Unitre, dialogherà con lo scrittore Mirco Rossi sul suo ultimo romanzo, intitolato “L’ultimo fanganèo“, nomignolo del nonno paterno derivante dalla professione di scavatore di fossi.
L’appuntamento è per Giovedì 4 Dicembre a partire dalle ore 16.30 presso l’aula seminariale del Centro Culturale Candiani a Mestre.
Il libro “in parte autobiografico, vuole dare dignità e valore alle piccole cose, al dipanarsi di eventi normali nella crescita normale di un ragazzo normale: un veneziano vissuto e cresciuto a cavallo del Ponte della Libertà, abitazione a Mestre, studi e lavoro in centro storico. Fa da sfondo la realtà del quarto di secolo tra i primi anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta, nel territorio veneziano e mestrino. Periodo in cui, sulle persistenti situazioni di miseria del Dopoguerra, si sviluppa il cosiddetto ‘miracolo economico italiano’. Si assiste all’espandersi dell’industria a Marghera, al ‘sacco’ di Mestre, tramonta la civiltà contadina, irrompe la modernità, un certo benessere avvia il consumismo ed emergono forti cambiamenti nel contesto sociale” (fonte).



