Identità o relazione? Al di là delle mode (11)

0( 0 REVIEWS )
8 STUDENTS

La proposta si articola attraverso la scoperta e conoscenza della visione dell’uomo e del mondo secondo l’emergente, ma ormai consolidato Modello Strutturale integrato (m.s.i.) Giovanni Ariano.

Nella consapevolezza di una soggettività che non solo incontra l’inter soggettività, ma con la quale deve nel quotidiano convivere e relazionarsi.

Al di là dei contenuti del programma che segue questa breve introduzione, avremo modo di capire l’epistemologia e l’antropologia del modella, conoscere i 4 linguaggi di esistenza (corporeo, emotivo, fantastico e razionale), le posizioni esistenziali (genitore, adulto, bambino) e infine i 4 anelli della catena della vita.

La finalità non sarà certo quella di divulgare un inutile quanto sterile linguaggio tecnico, ma di contribuire ad ossevare ed osservarci con occhi diversi e liberi da pregiudizi.

Programma moduli:

1* 

LA MENTE E IL CORPO (nella visione integrata)

– CORPO Muto, Temuto, Dissociato

– Tono, Trofismo, Connessioni, Respiro, Bisogni

– I 4 Linguaggi : Corporeo, Emotivo, Fantastico, Razionale

– Posizioni esistenziali: Genitore, Adulto, Bambino

– I 6 Sensi: Udito, Vista, Tatto, Odorato, Gusto, Propriocezione

– Gli Anelli della Vita: l’evidenza naturale, simbolico spontaneo e riflesso, l’io contingente storico

– Le Relazioni Fondamentali: Stabilità, Assertività, Vicinanza

– Esercitazioni pratiche

2*

LA GENITORIALITA’ OGGI

  • Introduzione storica della coppia 
  • Quando inizia la vita, credenze, modelli scientifici ed etici a confronto
  • Le declinazioni del concetto di famiglia, etero, omo, mono
  • Il declino del patriarcato (profitti e perdite)
  • Lo scarto generazionale: nonni, genitori, figli
  • Famiglia funzionale e disfunzionale (tipologie)
  • Le tappe significative dell’età evolutiva

3*

IL CICLO DELLA VITA

  • Classificazione delle fasi per età 
  • L’infanzia
  • L’adolescenza 
  • L’ingresso nell’Adultita’ 
  • Il Progetto di Se’
  • Il Mancato, il Realizzato, il Realizzabile
  • L’età d’oro (profitti e perdite)
  • La spendibilita’ nella consapevolezza
Devi effettuare l'accesso per poter accedere

Posti disponibili: 12

Docente del Corso

Data inizio

Lunedì 27 Ottobre 2025

Svolgimento

In sede

Ora inizio

15:00

Sede

Sede

Posti disponibili

Posti massimo: 20

Posti liberi: 12

Posti prenotati: 0

Università della Terza Età Mestre A.P.S. - Via Cardinal Massaia, 40/42 - 30174 Mestre - Venezia - CF 90010740273 - Registro Regionale delle Aps: PS/VE0054 - Registro del Comune di Venezia n° 132 - RUNTS 57815