Storia di Venezia: tra oriente e occidente

Corsi Inclusi
COD: 54 Categoria:

Descrizione

Durata corso: annuale

Frequenza: quindicinale

Ogni secolo della storia veneziana verrà trattato nei suoi aspetti storico-politici.

Sarà inoltre approfondito per i fatti notevoli accaduti nel suo corso, quelli che ne hanno determinato la memoria storica e la coscienza collettiva, quali ad esempio:
La peste; le leggi sulla protezione del lavoro minorile e degli orfani del XIV secolo; l’Arsenale; la battaglia di Lepanto; lo Stato da Mar, Gli assetti istituzionali: Doge, Maggior Consiglio, il sistema giudiziario e penale…

Si porrà la dovuta attenzione alla cultura popolare fatta di proverbi, leggende, tradizioni e feste popolari, quali le battagliole, le “corride”…

UNIVERISTÀ TERZA ETA MESTRE APS

Cultura, socialità, condivisione

I tre pilastri dell'UNITRE Mestre.

UNITRE Mestre nasce nel 1985 come associazione di volontariato prima e, successivamente, come Associazione di Promozione Sociale.

Sede Legale:
Via Torre Belfredo, 122
30174 Mestre (VE)

Sede Operativa:
Via Cardinal Massaia, 40/42
30174 Mestre (VE)

Tel: 041.950844

E-mail: info@unitremestre.it

PEC: unitremestre@pec.it

CONTATTACI



    Su
    Università della Terza Età Mestre A.P.S. - via Torre Belfredo, 122 - 30174 Mestre - Venezia - CF 90010740273 - Registro Regionale delle Aps: PS/VE0054 - Registro del Comune di Venezia n° 132 - RUNTS 57815