Il pensiero neoplatonico tardo-antico. Da Plotinio alla chiusura della scuola di Atene (529 d.C.) (07)

COD: 07 Categoria:

Descrizione


Descrizione breve del corso

Questo corso presenta il Neoplatonismo, il movimento filosofico che, tra il III e VI secolo d.C., ha rielaborato l’eredità platonica in chiave metafisica, spirituale e teologica. Attraverso l’analisi dei principali esponenti – da Plotonio a Damascio – saranno approfondite le idee fondamentali.

Giorgio Ruffa

Università della Terza Età Mestre A.P.S. - Via Cardinal Massaia, 40/42 - 30174 Mestre - Venezia - CF 90010740273 - Registro Regionale delle Aps: PS/VE0054 - Registro del Comune di Venezia n° 132 - RUNTS 57815